Le ciambelline
al vino fanno parte dei biscotti secchi, sono molto diffuse nella provincia di Roma,
soprattutto
nella Ciociaria.
Sono ottime inzuppate in un bel bicchiere di vino,
se rosso, è meglio, ma anche nel tè, nel latte e anche da sole non sono niente
male, una tira l’altra.
Sono
fatte con pochi ingredienti, senza latte e uova, solo: olio evo, vino rosso o
bianco, zucchero e farina.
Si
preparano molto velocemente e si
mantengono per settimane se conservate in scatole per biscotti.
Ingredienti:
1
bicchiere di vino rosso o bianco,
1
bicchiere di olio di oliva,
1
bicchiere di zucchero semolato,
farina
00 q.b.(circa 500/550g)
1
cucchiaino di lievito per dolci
1
pizzico di sale
Zucchero
semolato per la guarnizione.
Mettere
la farina a fontana su una spinatoia, fare il buco al centro e mettere lo zucchero,
l’olio e il vino.
Aggiungere il lievito e la farina in quantità tale da formare un impasto compatto e che non si attacca alle mani.
Impastare per bene, formare dei cordoncini da arrotolare su sé stessi dando loro la forma di una ciambellina. Passare ogni ciambellina in una ciotola piena di zucchero bianco, sistemare sulla placca ricoperta con carta forno e distanziare leggermente per evitare che si attacchino.
Aggiungere il lievito e la farina in quantità tale da formare un impasto compatto e che non si attacca alle mani.
Impastare per bene, formare dei cordoncini da arrotolare su sé stessi dando loro la forma di una ciambellina. Passare ogni ciambellina in una ciotola piena di zucchero bianco, sistemare sulla placca ricoperta con carta forno e distanziare leggermente per evitare che si attacchino.
Nessun commento:
Posta un commento