mercoledì 19 febbraio 2014

Fiore di brioche alla nutella


Finalmente sono riuscita a provare la brioche a forma di fiore che va di moda su internet. Non è difficile, vi consiglio di rispettare i tempi di lievitazione. Io ho utilizzato l'aiuto del mio amichetto "Bimby", ma potrete utilizzare qualsiasi robot da cucina. 

Buon divertimento !!!





Ingredienti
Per la pasta brioche
250 gr di farina 00;
250 gr. di manitoba  (se non avete la manitoba mettete tutta farina 00)
70 gr. di burro a temperatura ambiente;
90 gr. di zucchero (100 gr  se vi piace più zuccherosa)
4 gr di sale  
2 gr di lievito secco di birra o 10 gr di quello fresco
120 gr di acqua tiepida
120 gr di latte tiepido 
1 cucchiaino di miele o malto
Riepieno:
nutella o marmellata. 

Setacciare le due farine; mettere nel boccale metà dei liquidi circa (acqua e latte devono essere mischiate), il lievito, e il malto (o miele) e 100 gr di farina presa dai 500. Impastare 2 minuti vel. spiga. Lasciare lievitare nel boccale coperto per ½ ora. Una volta che il lievitino è lievitato inserire nel boccale la restante farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, il sale e la miscela di acqua-latte rimanente. Impastare 3 minuti vel. spiga. Togliere l’impasto dal boccale e continuare a lavorarlo per 5-6 minuti bene con le mani, sbattendolo ogni tanto sul piano di lavoro e dando qualche piega. Una volta che si è ottenuta una pasta morbida e che non appiccica più mettere a lievitare per due-tre ore o fino al raddoppio del volume.

COME FORMARE IL FIORE:

prendere l’impasto delicatamente per non rompere la lievitazione pesarlo e dividerlo in 4 parti dello stesso peso. Far riposare le palline 10 minuti coperte da pellicola. Spianare il primo pezzo formando un cerchio molto sottile (io ho preso più o meno le misure del diametro della mia teglia) e spalmarci sopra la nutella (uno strato sottile) lasciando i bordi liberi (1,5-2cm); coprire la nutella con l’altra sfoglia tirata sottile, spalmare la nutella  e procedere cosi per le altre sfoglie, e per ultimo la quarta sfoglia senza nutella. Si otterrà una torretta bassa di 4 sfoglie e tre strati di nutella. Posizionare questo disco di sfoglie su carta forno e fare prima un taglio a croce non arrivando fino al centro; poi in 8, ottenendo così 8 spicchi senza mai tagliare al centro e poi ogni spicchio tagliato in altrettanti 2 parti. Non tagliare mai fino al centro perché questo deve rimanere intatto!!! In tutto si dovranno ottenere 16 spicchi. Si prendono gli spicchi a due a due e si rivoltano su se stessi un paio di volte. Si riprendono gli spicchi a due a due e di uniscono tra loro rivoltando sotto gli spigoli in modo tale da formare il petalo del fiore. Prendere la brioche con tutta la carta forno e metterla in una teglia tonda (qui regolatevi con le misure, il mio è una teglia apribile di 28 cm di diametro), spennellarla con latte tiepido, stando attenti a non toccare le parti del ripieno col pennello altrimenti sporcherete tutta la pasta, e far lievitare in forno spento con luce accesa per un’oretta circa fino al raddoppio del volume. Preriscaldare il forno al max della temperatura. Spennellare il fiore di nuovo con tuorlo e latte o solo latte e infornare abbassando la  temp. a 180°. Cuocere per 25-30 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.

Nessun commento:

Posta un commento