sabato 19 dicembre 2020

CHIFFON CAKE AL CAFFE'




INGREDIENTI (per uno stampo da 24 massimo 26 cm)

  • 290 gr di farina 00
  • 300 gr di zucchero
  • 6 uova grandi o 7 medie
  • 195 gr di caffe’ a temperatura ambiente
  • 120 gr di olio di mais
  • 1 bustina di cremor di tartaro (da 8 gr)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • una bustina di vanillina

PREPARAZIONE 

In una ciotola capiente inserire: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale, mescolare tutti gli ingredienti e formare un buco al centro nel quale versiamo l’olio, i tuorli, il caffè fatto raffreddare, la vaniglia…lasciare riposare senza mescolare…..

Intanto montare a neve fermissima gli albumi (che dovranno essere a temperatura ambiente) quando saranno quasi del tutto montati unire il cremor  tartaro. Riprendere la ciotola con gli ingredienti che avete lasciato riposare e mescolare il tutto con un frullino elettrico o una frusta per 3-4 minuti fino ad aver incorporato tutti gli ingredienti e ottenuto un composto liscio e omogeneo. A questo punto, iniziare  ad incorporare gli albumi all’ impasto ,aggiungere gli albumi in piu’ riprese   lavorandoli dal basso verso l’alto in modo tale da non smontarli.

Quando avrete finito e ottenuto una massa sofficissima e abbastanza consistente  versate nell’apposito stampo senza imburrarlo ne infarinarlo e mettere il contenitore all'interno del kit forno con all'interno una teglia, chiudere con il sanpietro e mettere a fiamma alta per 10 minuti, poi abbassare la fiamma e lasciare cuocere 40 minuti. Una volta accertatosi che il dolce e’ cotto, togliere la torta dal kit forno e capovolgerla  a testa in giù, sui piedini, o comunque su dei supporti in modo che l’aria passi sotto e la torta non tocchi il piano chiudere il coperchio e aspettare che si raffreddi completamente e staccare delicatamente i bordi  aiutandosi con una spatola o un coltello . Nel  forno tradizionale accendere prima il forno, quando è  caldo lasciar cuocere  per 50 minuti a 160° e  poi altri 20 minuti a 175°.

Una volta raffreddato, posizionare  il dolce su un piatto da portata e ricoprire con lo zucchero a velo ..

BUON DIVERTIMENTO !!!!!!!

 


 

lunedì 11 maggio 2020

Crostata morbida al cioccolato 


Ecco come promesso vi ho scritto la ricetta di questa meravigliosa crostata morbida fatta da mia figlia Sara per la festa della mamma, è facilissima e veloce da fare, ve la consiglio è buonissima !!!!!

Ingredienti per la crostata :

- 120 gr di cioccolato fondente
-  120 gr di burro morbido
-  95 gr di zucchero
- 3 gr di lievito per dolci
- n 3 uova 
- 100 gr di farina 

Ingredienti per la ganache

- 250 gr di cioccolato al latte o fondente a piacere 
- 200 gr di panna fresca liquida 


Procedimento con il bimby:

Tagliare con un coltello a  pezzi il cioccolato fondente e metterlo nel boccale: 2 sec vel. turbo, poi sciogliere 3 min. 50 ° vel. 1., una volta sciolto aggiungere il burro ammorbidito e far girare 1 min vel 2, far raffreddare un pò e aggiungere le uova , lo zucchero e la farina setacciata, 1 min. vel 3, poi aggiungere il lievito e mescolare ancora 1 minuto vel. 2. L'impasto sarà uniforme, prendere lo stampo furbo da 28 cm di superficie e 24 c m alla base, precedentemente imburrato e infarinato. Chi ha il kit forno Magic Cooker, puoi inserirlo all'interno della pentola sull'omino, coprire con l'ottimizzatore Magic Cooker e accendere la fiamma alta per 10 minuti, poi abbassare e cuocere per circa 15 minuti, fare la prova stecchino, sapete benissimo che con Magic cooker potete aprire il coperchio senza correre il rischio che il ciambellone si abbassa, invece per chi ha il forno statico preriscaldare e infornare a 180° per 30 minuti. 

                                                                                                                                                                       

Una volta che la torta sarà cotta, lasciate raffreddare qualche minuto e girarla sul piatto da portata e lasciarla freddare completamente mentre passerete a preparare la ganache al cioccolato .


Tagliare il cioccolato e in un pentolino far riscaldare la panna, non appena sarà calda, ma non bollente aggiungere il cioccolato e mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto liscio, lasciare raffreddare pochi minuti finchè la ganache non risulti liquida, ma si sia un pò rappresa, a questo punto versarla sulla superficie della torta, far freddare completamente e metterla in frigo  fino a che la ganache non si sarà solidificata, decorare a piacere con zucchero a velo o con i frutti di bosco . 


                                                                                         

sabato 18 aprile 2020

Focaccia Tramezzino 

Questa focaccia è buonissima ai miei ragazzi piace tantissimo e il loro ripieno preferito è con l'insalata di pollo, ma potete farcirla a vostro gusto, con affettati e formaggio, con tonno e pomodori, bresaola, rughetta e parmigiano, è veramente ottima in estate per un pranzo fresco oppure per le vostre feste. 

Ma non perdiamo tempo e vi metto subito la ricetta, per lo svolgimento della ricetta io utilizzerò il bimby, ma potete utilizzare qualsiasi robot da cucina e se avete difficoltà potete lasciarmi un messaggio oppure iscrivervi nella pagina facebook acasadinata e vi darò tutte le informazioni a voi necessarie e la cottura io ho utilizzato il mio magnifico amico kit forno, ma vi metterò anche le tempistiche per cuocerla nel forno tradizionale.

INGREDIENTI:


- 1\2 cucchiaino di zucchero
- 1\2 cubetto di lievito di birra fresco
- 500 gr di latte io ho utilizzato il latte di riso
- 500 gr di farina
- 10 gr  di sale. 


PREPARAZIONE: 

Mettere nel boccale lo zucchero, il lievito e  gr di latte, scaldare : 1 min/37°c/vel.1, aggiungere la farina, il restante latte e il sale, impastare: 30 sec./vel.5. 

Versare il composto nella teglia rotonda del diametro di 28-30 cm, per chi ha il kit forno, va benissimo, quella data in dotazione, ungere con olio oppure rivestire con carta forno.

Lasciare lievitare coprendo con la pellicola trasparente finchè raddoppia di volume, una volta lievitato aggiungere a piacimento sopra semi di sesamo, semi vari per la panificazione e poi se si utilizza il kit forno prendere il pentolone metterlo sul fuoco spento, mettere all'interno l'omino distanziatore con le spalle che toccano il basso e il volto rivolto verso l'alto, posizionare la teglia con l'impasto all'interno, chiudere con Magic cooker, alzare la fiamma e far cuocere, a fiamma alta per 10 minuti, poi abbassare la fiamma e cuocere per altri 15 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadente e se risulta asciutto, spegnere e lasciare raffreddare nel kit forno o se serve cuocere continuare altri 5 minuti la cottura. 

Per la cottura con il forno tradizionale, far preriscaldare il forno a 180° c, quando il forno è caldo cuocere per circa 30 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e farcire a vostro piacere !!!


BUON APPETITO !!!!!!!!


venerdì 10 aprile 2020

Colomba cioccocaffè  


Ingredienti:

- 150 gr di burro morbido a pezzi
- 200 gr di zucchero 
- 3 uova
- 150 gr di latte
- 30 gr di caffè (1 tazzina)
- 300 gr di farina
- 30 gr di cacao in polvere 
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di cioccolato fondente o cioccolato bianco a pezzi
- 50 gr di gocce al cioccolato 

Procedimento con il bimby:


Mettere nel boccale il burro e lo zucchero, amalgamare: 1 min. vel. 4. Riunire sul fondo con la spatola. 
Con le lame in movimento a vel. 4 aggiungere dal foro del coperchio le uova, una alla volta, poi portare a zero. 
Unire al contenuto del boccale il latte, il caffè, la farina, il cacao, il lievito e il sale, impastare :2 min. vel 5. 
Trasferire l'impasto ottenuto nello stampo da 750 gr a forma di colomba o in 6 stampini piu' piccoli.
Cuocere nel forno già caldo  per 45/50 minuti a 180° oppure nel kit forno  a fiamma alta finchè si alza la calotta, poi abbassare la fiamma e far cuocere per 20/25 minuti , controllare la cottura facendo la prova con lo stecchino o uno spiedino, se non è ancora cotto far cuocere per altri 5-10 minuti. Togliere con attenzione lo stampo dal forno e far raffreddare, mentre nel kit forno, una volta terminata la cottura si può lasciare raffreddare all'interno. 
Nel boccale pulito e asciutto mettere il cioccolato fondente o bianco, tritare : 5 sec. vel. 7, poi sciogliere:5 min 50° C vel. 3.
Versare il cioccolato fuso su tutta la superficie della colomba, distribuirvi sopra le gocce di cioccolato e lasciare asciugare a temperatura ambiente sino a che si sarà solidificato. 
La colomba è pronta per essere servita a Pasqua oppure essere confezionata e regalata.






sabato 4 aprile 2020

Bomboloni al forno

Bomboloni al forno 

   

Ingredienti per i bomboloni:

- 100 gr di olio di semi di girasole
- 200 gr di latte
- 60 gr di zucchero
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 1 uovo
- 450 gr di farina 
- 5 g di sale 

Ingredienti per la crema al cioccolato:

- 500 gr di latte
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di farina o fecola di patate
- 2 cucchiai di zucchero
- 50 g di cioccolato fondente 
- 1 cucchiaio di cacao amaro.


Procedimento per i bomboloni:

Mettere nel boccale il latte, lo zucchero e il lievito e fare sciogliere il lievito 2 min. 37 ° vel.2. Aggiungere la farina, l'uovo, l'olio  mettere la funzione spiga per 2 min, aggiunger il sale e impastare con la funzione spiga un altro minuto.

Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere tanta farina quanto basta per ottenere un impasto asciutto . Trasferire in una  ciotola e coprire e lasciar lievitare in un ambiente caldo per circa un'ora. 

Prendere l'impasto lievitato e dividerlo in 2 parti, stenderlo  con il mattarello dandogli una forma rettangolare formare dei quadrati, riempire a piacere con marmellata o crema, io ho utilizzato la crema, chiudere ogni quadrato unendo i quattro angoli formando una pallina, rivestire la placca del forno con la carta forno e mettere le palline distanziandole tra loro e far lievitare per un'ora. 

Terminato il tempo di lievitazione accendere il forno ed informare a 200 ° per 10/15 minuti, una volta cotti spolverizzare con lo zucchero a velo. 

Procedimento per la crema al cioccolato:


In un pentolino far riscaldare il latte e nel frattempo preparare in una ciotola i tuorli dell'uovo con lo zucchero, poi aggiungere la farina o la fecola ed infine il cacao, aggiungere questo composto mescolato al latte, girare con una frusta ed aggiungere il cioccolato spezzettato, girare e finire di cuocere, far raffreddare ed utilizzare per farcire i bomboloni. 

Per chi ha magic cooker, far riscaldare il latte con il coperchio, nel frattempo preparare la crema sbattendo i tuorli dell'uovo, lo zucchero,la farina e il cacao, quando  sta quasi bollendo il latte, spegnere il fuoco, aggiungere questa miscela, mescolare con una frusta aggiungere il cioccolato spezzettato, girare, riaccendere il fuoco, coprire con il coperchio, tempo 2 minuti e la crema è pronta.

Torta di mele soffice


Ingredienti per l'impasto (tortiera da 24 cm):

- 150 gr dì farina
- 125 gr di zucchero
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 4 cucchiai di latte
- 2 uova medie
- 1 bustina di lievito per dolci, si può utilizzare anche metà bustina
- 1 mela golden
- 1 pizzico di sale

Per la finitura:

- 2 mele golden
- 50 g di uvettaper
- zucchero di canna 

Preparazione :


Mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida. 

Io ho utilizzato il mio adorabile bimby, ma potete utilizzare le fruste elettriche, la planetaria o qualsiasi robot da cucina, mettere nel boccale le uova con lo zucchero 2 min. vel 3 , poi unire la farina setacciata, un pizzico di sale, l'olio, il latte e amalgamare tutto per 3 min. vel. 3, aggiungere il lievito e mescolare 1 min. vel. 3. L'impasto è facilissimo potete farlo anche a mano , ci metterete davvero poco !!

Sbucciare la mela e tagliarla a dadini, unirla al composto e amalgamare il tutto con la spatola, io l'ho fatto direttamente nel boccale. 

Prendere la teglia e cospargerla con un pò di olio di semi di girasole e farina e versare all'interno il composto, livellarlo bene.

Sbucciare e pulire le altre 2 mele e tagliarle a fette non troppo spesse, disponetele a raggiera sopra all'impasto, aggiungere l'uvetta scolata e spolverizzare con lo zucchero di canna . 

Mettere nel forno preriscaldato a 180° e far cuocere per 40 minuti, altrimenti per chi ha il kit forno di Magic cooker, mettere la teglia nel kit forno preriscaldato, mettere il coperchio a fiamma alta, aspettare che si alzi la calotta e da quel momento abbassare la fiamma e  calcolare 20/25 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadente e se non è cotto proseguire la cottura per qualche altro minuto, altrimenti spegnere il fuoco e lasciare la teglia nel kit forno e aspettare che si freddi. 


mercoledì 1 aprile 2020

Piadina senza lievito


 



Ingredienti per circa 10 piadine :

- 400 gr di farina 
- 200 ml acqua tiepida
- 50 ml olio extra vergine d'oliva o semi di girasole
- 5 gr di sale 


Procedimento:

Per realizzare la ricetta potete fare l'impasto sia a mano che con l'aiuto di un robot da cucina io ho il bimby e utilizzo solo ed esclusivamente lui per fare tutte le ricette, il procedimento comunque è identico. Mettere tutti gli ingredienti all'interno del boccale o di un recipiente capiente e amalgamare tutti gli ingredienti affinchè non sono ben incorporati con il bimby potete utilizzare il tasto spiga 5 minuti. Otterrete un impasto liscio ed omogeneo.

Formare delle palline e fatele riposare per circa 20 minuti, coperte con un canovaccio, sulla spianatoia leggermente infarinata o su un piano di marmo. Trascorso il tempo, stenderle con il mattarello e una alla volta cuocerla su una padella antiaderente per circa 3 minuti per lato. 

Farcire a piacere !!!!!!