Si, lo so non riesco a non cucinare !!! Dopo queste feste non e' il dolce ideale, ma mette gioia solo a vederlo e per una serata in compagnia di amici secondo me e' il dolce per eccellenza. E' un tiramisu' classico, con mascarpone, zucchero, uova, ma con l'aggiunta di un po' di marsala, l'ho chiamato tiramisu' Karmilla, perche' la ricetta di questa cremina me l'ha data una mia cara amica che abita a Torino ed e' il dolce che mangiamo sempre insieme ogni volta che ci vediamo.
Che onore!!!
RispondiEliminaCiao Natascia, sono io, Karmilla!
Visto che queste feste ci hanno tenuti lontani, sono venuta a sbirciare cosa avevi cucinato: so come ti scateni appena ne hai l'occasione!
Sapevo che avevi fatto la cremina...ma addirittura tutto il tiramisù!
Devo precisare che la ricetta originale arriva dalla mia mamma...ma sono fiera di accaparrarmi io il nome, ehehe! ;)
Sei bravissima e noi sappiamo bene quanto: penso possiate immaginare che aria triste a Max all'idea di essersi perso tutte le cose buone che sempre sai cucinare tu!
Un abbraccio e buon anno a te e al resto della tua splendida famiglia!
Karmilla
Ciao,
RispondiEliminahai visto ? Non puoi dirmi che non vi penso !! Insieme abbiamo apprezzato la cremina al mascarpone nel caffe' e sul panettone ed ho in mente di sperimentarla in tante nuove ricette.