Già da tempo avevo il desiderio di fare una bella mangiata di
canederli con lo speck che avevo avuto modo di assaggiare in settimana
bianca nel Trentino, dove sono molto diffusi nei ristoranti e soprattutto
nei rifugi.
Infatti, sono piacevolissimi dopo aver passato una
mattinata sulle piste da sci. Sono l'ideale per ricaricare le batterie,
riscaldarsi e ripartire per affrontare con energia il resto del
pomeriggio.
Questa mattina mi sono svegliata e la giornata che si
presentava davanti non era per niente bella; era nebbiosa e
fredda e ho pensato di approfittarne per preparare in casa i canederli utilizzando
un pò di pane avanzato che non avevo voglia di buttare e, con
l'aiuto del mio amichetto "Bimby", mi sono messa al lavoro.
Ingredienti per 6
persone (circa 30 canederli):
* 100 gr. di speck (tagliato sottile);
* 250 gr di pane
raffermo;
* 200 gr latte;
* 2 Uova;
* 3/4 cucchiai di
parmigiano;
* noce moscata a
piacere;
* un pizzico di sale;
* qualche cucchiaio di
brodo;
* 2 cucchiai di
farina (se necessari) ;
* 1/2 cucchiai di
dado bimby o brodo di carne oppure con burro e salvia.
Preparazione:
Ho tagliato lo speck e l'ho messo nel boccale: 4 Sec.
Vel. 6 ed il primo ingrediente è lavorato.
Poi ho messo nel boccale il pane tagliato a pezzi:
20 Sec. Vel. 7.
Infine, ho aggiunto nel boccale tutti gli altri ingredienti e ho azionato il bimby: 2 Min. antiorario Vel. 3; il mio impasto risultava un pò molliccio per cui ho aggiunto un paio di cucchiai di farina; ho fatto riposare un'oretta scarsa.
Infine, ho aggiunto nel boccale tutti gli altri ingredienti e ho azionato il bimby: 2 Min. antiorario Vel. 3; il mio impasto risultava un pò molliccio per cui ho aggiunto un paio di cucchiai di farina; ho fatto riposare un'oretta scarsa.
Poi io ho scelto di cucinarli con il brodo di carne, ma si possono
fare mettendo a bollire l'acqua e aggiungendo il dado Bimby oppure asciutti,
senza brodo, conditi con burro e salvia, come ultima foto.
Come consiglio per creare delle palline perfette, si dovrebbe
bagnare le mani con l'acqua fredda per non fare attaccare l'impasto: la
grandezza deve essere come una pallina da ping pong.
![]() |
Canederli in preparazione |
![]() |
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento